Descrizione
La Commissione locale Valanghe, sulla base di:
- Comunicazioni intercorse con i membri della Commissione
- Dati di innevamento al suolo – Stazioni automatiche ARPA Regione Piemonte e CFAVS
- Sopralluoghi tecnici e puntuali per verifica condizioni di rischio valanghivo
- Bollettino Valanghe Arpa emesso il 4/3/2024 ore 17. Grado di pericolo 3-Marcato
- Bollettino Allerta Regione Piemonte emesso il 5/3/2024 ore 11:59: Allerta Gialla
- Bollettino Meteo Arpa emesso il 4/3/2024: da parzialmente nuvoloso tendente a soleggiato
Gli ultimi aggiornamenti dei bollettini ARPA del Pericolo Valanghe, di Allerta meteorologica e delle previsioni meteorologiche, indicano una diminuzione del pericolo e l’esaurimento di fenomeni meteorologici intensi.
L’analisi visiva di dettaglio dei versanti ha verificato il distacco di molte valanghe superficiali, con conseguente alleggerimento del carico nevoso e delle relative tensioni.
Val Cenischia
Preso atto del progressivo e regolare assestamento del manto nevoso documentato dall’osservazione del versante, e avvalorato dall’analisi dalle misure fornite dalle stazioni di rilevamento meteorologiche e dalle aste nivometriche;
Considerate le previsioni meteorologiche a breve termine;
Si ritiene possibile il rientro alla fase di Attenzione prevista dal Piano di Protezione Civile di Venaus, con la riapertura al transito veicolare della SS 25 del Moncenisio e il rientro della popolazione di Venaus alle proprie abitazioni.
L’attività di monitoraggio della Commissione proseguirà tuttavia fino a domani e all’emissione di Bollettino di Allerta meteoidrologica e idraulica della Regione Piemonte con rientro ad allerta verde per il rischio valanghe.