Legname ad uso focatico 2025
Procedura di richiesta ed assegnazione legname uso focatico 2025
A chi è rivolto
A tutti i cittadini residenti a Moncenisio
Descrizione
A partire dal 2024 le assegnazioni di legname uso focatico per tutti i Comuni dell’Alta Valle di Susa saranno gestite direttamente dal Consorzio Forestale Alta Valle Susa, con modalità di richiesta e di assegno del legname rinnovate, al fine di offrire una migliore e puntuale organizzazione di questo servizio.
Come fare
La richiesta di assegnazione di legname, unica per ogni nucleo famigliare residente, dovrà essere redatta su specifico modulo disponibile:
– Sul sito internet del CFAVS alla pagina Servizi/Risorse/Focatici;
– Sul sito internet del proprio Comune di residenza.
– Sul sito internet del CFAVS alla pagina Servizi/Risorse/Focatici;
– Sul sito internet del proprio Comune di residenza.
Cosa serve
E’ necessario presentare il modulo ed allegare un documento di identità in corso di validità del richiedente.
Tempi e scadenze
Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e consegnato via mail all’indirizzo foreste@cfavs.it indicando come oggetto “Focatico Nome Cognome Comune di _ _ _ _”; o di persona presso la sede del CFAVS entro e non oltre le ore 12.00 del 30 aprile 2025.
Previa verifica dell’idoneità della domanda da parte degli uffici comunali competenti, i verbali di assegnazione saranno inviati ai richiedenti entro il 31 agosto 2025, con i relativi pagamenti che dovranno pervenire entro il 15 settembre 2025.
I lavori di abbattimento, allestimento ed esbosco del legname dovranno essere conclusi entro il 31 agosto 2026, nel rispetto del periodo di “silenzio selvicolturale” per gli interventi ricadenti nelle ZSC e nei Parchi, pena il trattenimento degli importi versati e la sospensione per l’anno successivo del godimento del diritto di focatico.
I lavori di abbattimento, allestimento ed esbosco del legname dovranno essere conclusi entro il 31 agosto 2026, nel rispetto del periodo di “silenzio selvicolturale” per gli interventi ricadenti nelle ZSC e nei Parchi, pena il trattenimento degli importi versati e la sospensione per l’anno successivo del godimento del diritto di focatico.
Per informazioni e chiarimenti
0122.831079 (sede CFAVS) – 348.6832555 (Cristian Accastello) / Email: foreste@cfavs.it