Cos'è
Davanti alla ricchezza e alla cultura di un territorio corrispondente sicuramente ad una delle più importanti vie di comunicazione delle Alpi, l’autore ha saputo intrattenere il lettore in un cammino nei diversi comuni, esaltando una ricerca antropologica fatta di racconti e aneddoti che rivelano i luoghi con le loro feste patronali, le lingue minoritarie, i costumi e la storia collegata ai riti sopravvissuti al tempo. Questo taccuino di viaggio verrà presentato con l’ausilio di foto e testi nella parlata locale dei comuni proposti.
Per l’occasione ci sarà un momento di convivialità con assaggi di pane e focacce alpine cotti nel forno comunale.